Da Allumiere a Capo Nord

Da Allumiere a Capo Nord: Graziano Zannoni, la sua moto ed un sogno lungo oltre novemila chilometri

Da Allumiere a Capo Nord: Graziano Zannoni ci racconta la sua avventura in moto ed un sogno lungo oltre novemila chilometri

VISITA LA PAGINA DI ALESSANDRO SGAMMA

 

Da Allumiere a Capo Nord. Oltre novemila chilometri in sella ad una moto, esplorando paesi, campagne, città, strade, cieli e terra. È il sogno che si trasforma in viaggio per Graziano Zannoni che, partendo dalla provincia romana delle colline di Allumiere, è arrivato fino al punto più a nord della terra, meta sognata da tanti anni, come lui stesso ci ha raccontato in una lunga intervista, carica di tutte le emozioni vissute in ventuno giorni di viaggio.

DIRETTAMENTE DALLE SUE PAROLE

Cinque domande, non di più, alle quali Graziano ha risposto cercando di raccontare in poche righe, ogni centimetro di tutti i chilometri percorsi tra andata e ritorno. Un viaggio necessario alla scoperta di un mondo sconfinato, una chiamata che da anni girava nella testa e nella speranza di dare vita, un giorno, ad una vera e propria impresa.

COME E QUANDO NASCE IL SOGNO DI AFFRONTARE UN VIAGGIO COSÌ IMPEGNATIVO

“Diciamo che tutto è frutto dell’amore che si prova per le avventure, per il viaggiare, aldilà del mezzo di cui si dispone. Questo sogno è nato circa 18 anni fa, praticamente dal giorno in cui comprai la moto…la mia “Blacky”. In tutto questo tempo, il sogno si è rafforzato e finalmente si è avverato”.

PARTIAMO DALLA PREPARAZIONE. COME CI SI PREPARA AD AFFRONTARE UN’ESPERIENZA DEL GENERE

“Prima di tutto, quella fisica e mentale. La prima serve a garantire una resistenza che ti permetta di fare anche più di novecento km in un giorno (che ho fatto) e la seconda ti rende invincibile di fronte a tutto quello che può capitare”.

LA PARTENZA. EMOZIONI, PAURE, ANSIE E DESIDERI. CHE COSA HAI SENTITO QUANDO LA MOTO HA LASCIATO ALLUMIERE

“Gli ultimi giorni che ti separano dalla partenza sono indescrivibili, per questo amo dire che il viaggio inizia molto prima della partenza stessa: un vortice di domande, dubbi, perplessità e paure ti assalgono in continuazione. La preparazione della moto, i bagagli che non sono poi così pochi, si va nel circolo polare artico, non puoi rischiare di farti trovare impreparato…Ma poi arriva la partenza e come per magia, tutto svanisce, tutto si materializza e si trasforma in un’eccitazione incredibile. Un pensiero solo in testa: “è fatta, ci siamo, si va!”

IN VIAGGIO. STRADE, TAPPE, CHILOMETRI E ANEDDOTI CHE HANNO CARATTERIZZATO GLI OLTRE NOVEMILA CHILOMETRI TRA ANDATA E RITORNO

“Italia, Austria, Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Germania, Austria…Casa. Oltre 9500 chilometri. 21 giorni vissuti nella totale libertà di decidere ogni cosa, nessuna prenotazione fatta, 21 avventure diverse. Il tempo fa da padrone in un viaggio come questo, devi essere preparato. Acqua, grandine, nevischio, non è mancato nulla ma credo che sia questo a rendere speciale il tutto. Come in ogni viaggio non mancano di sicuro le splendide persone che ho conosciuto, veramente tante. Con alcuni ho condiviso attimi, con altri, momenti epici, come in un campeggio di motociclisti dove abbiamo preso un premio per essere i più distanti da casa (3000 chilometri)”.

SI TORNA A CASA. IL BELLO DI AVERCELA FATTA, DI AVER REALIZZATO UN SOGNO. UN’IMPRESA DA RICORDARE PER SEMPRE

“Va dato merito a lei, Blacky, una Honda Transalp Y 650 XL, perfetta in tutto, mai un colpo di tosse, tanto che un amico spagnolo mi disse: “Esta moto es la reina del turismo”. Così come alla partenza, quando ti trovi sulla strada del ritorno, sentendo il profumo di casa…è allora che senti di avercela fatta…il sogno si è avverato”.

IN TANTI CI PROVANO, IN POCHI CI RIESCONO

Da Allumiere a Capo Nord. Un viaggio incredibile, un esempio di coraggio, impegno, dedizione mista ad un po’ di sana incoscienza che come spesso accade, aiuta gli audaci. In tanti hanno tentato questa impresa, in pochi ci sono riusciti. Ad ogni modo, da qui in avanti, ci sarà un esempio in più da seguire, ogni volta che lo sconforto tenterà di avere la meglio.

LEGGI ANCHE: IL SUCCESSO, CHE COS’È, COME LO SI RAGGIUNGE E COME LO SI MANTIENE

VISITA IL SITO DI ALESSANDRO SGAMMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *