I giorni più belli

I giorni più belli

I giorni più belli, una storia di famiglia tutta italiana, il calore di una casa mentre fuori la neve non concede tregua, preparandosi a portare il 1985 nella storia

 

I giorni più belli, una storia di famiglia tutta italiana, il calore di una casa mentre fuori la neve non concede tregua, preparandosi a portare il 1985 nella storia. L’Italia di quei giorni vive un’esperienza incredibile dal punto di vista meteorologico, un’abbondante nevicata entrerà di diritto nella storia, lasciando fotografie e ricordi memorabili che ancora oggi fanno sorridere e pensare.

SCARICA QUI IL TESTO TEATRALE

Trama

Antonio e Magda sono una coppia che vive in provincia di Bologna. Antonio è malato, il suo ultimo desiderio è quello di rivedere la figlia Laura, con la quale non parla da diversi anni. Magda decide di chiamare Laura per informarla sulle condizioni di salute del padre e per chiederle di tornare dopo tanto tempo lontano da casa. Laura torna per salutare il padre ma ben presto si troverà a fare i conti con il resto della famiglia, con la quale ha interrotto i rapporti dopo la lite con il padre. Silvia, una ragazzina adolescente, nipote di Laura, sarà il punto di svolta per aiutare la famiglia a ritrovarsi, ricordando con molta dolcezza i tempi migliori, i giorni più belli.

Sinossi

Una commedia agrodolce, una storia familiare dove si intrecciano relazioni e vicissitudini fronteggiate dallo specchio della vita, amaro, per una persona che se ne sta andando ma al contempo forte e pieno d’amore, per quel legame umano e disinteressato che unisce le persone di un nucleo familiare, dalla nascita fino alla scomparsa. I giorni più belli, saranno più forti di quelli più tristi, solo così si supera il peggiore dei mali, insito nell’essere umano: la paura.

SCARICA ANCHE:

QUATTRO ASSI

UNA RAGAZZA DI PROVINCIA

PROFUMO DI CAFFÈ

VENTICINQUE

REGALAMI UN ULTIMO ABBRACCIO

LA MIA PROSSIMA VITA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *