La mia prossima vita, spunti, analisi e riflessioni su uno dei più grandi sogni che accomuna gli esseri umani, ovvero una seconda possibilità
La mia prossima vita, spunti, analisi e riflessioni su uno dei più grandi sogni che accomuna gli esseri umani, ovvero una seconda possibilità. Ci sono due modi per sognare la seconda occasione: uno da nulla tenente che ha avuto sempre e solo delusioni e un altro da star internazionale che ha perso tutto e sogna un’esistenza più sobria.
TRAMA
Loredana Marchese è una donna in carriera alle prese con i guai finanziari della propria società di investimenti. Tra cattive notizie ed una famiglia troppo ingombrante, accetta di buon cuore la collaborazione di Maria, una governante senza esperienza ma molto enigmatica. Messa di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua vita, darà il via, insieme alle altre socie, ad una serie molto profonda di riflessioni sulla prossima vita, rendendo così reale la possibilità di vivere una seconda esistenza, ben distante dalle sofferenze di quella attuale.
SINOSSI
La mia prossima vita, all’apparenza una semplice frase che molto spesso pronunciamo con superficialità, cercando di aprire un varco tra i sogni e i desideri, di tutto ciò che non siamo riusciti a realizzare. Parole dette quasi sempre per gioco che chiunque, almeno una volta nella vita, si è trovato a pronunciare per avvicinarsi il più possibile a tutto ciò che nel percorso attuale e reale non è riuscito a realizzare. Ma che succede quando dal sogno si passa alla realtà? Quando si perde la cognizione reale dello spazio legato alla razionalità? Ecco che il sogno diventa realizzabile come quando da bambini i limiti si infrangono, portando ogni creatura a sognare di diventare astronauta, calciatore o paleontologo. Insomma tutti hanno diritto ad una prossima vita ma solo in pochi riescono davvero ad ottenerla.
LA PRIMA IN SCENA
Lo spettacolo è andato in scena per la prima volta al teatro Regina Pacis di Saronno il 16 febbraio del 2020 grazie alla compagnia delle Farfalle teatrali ed Aisf onlus, sezione Insubria, riscuotendo un notevole successo. Le altre date in programma e in progetto sono state sospese a causa del lock-down da pandemia Covid.
SCARICA ANCHE: