Regalami un ultimo abbraccio

Regalami un ultimo abbraccio

Regalami un ultimo abbraccio, portami con te oppure lasciami qui, un giorno ci rivedremo e torneremo a ridere insieme proprio come adesso

Regalami un ultimo abbraccio, portami con te oppure lasciamo qui, un giorni ci rivedremo e torneremo a ridere insieme proprio come adesso. La nonna, la figura più importante della nostra esistenza, quella con la quale ci permettevamo di tutto, l’importante era che la mamma non lo sapesse. I tempi della scuola, le mega riunioni in casa con gli zii che improvvisamente facevano visita, le telenovelas al pomeriggio dopo pranzo con una pausa solo per i cartoni animati, ovviamente con merenda incorporata. I problemi? Nessuno, al massimo i compiti per il giorno dopo non fatti. E poi la domenica, si mangiava insieme mentre gli adulti parlavano di cose serie, inconcepibili all’epoca. Nonna, quando non c’è più ti rendi conto sei diventato grande e che non è più tempo di merende.

 

SCARICA QUI IL TESTO TEATRALE

 

TRAMA

Antonella dopo la scomparsa della nonna si reca a casa della stessa per portare via le ultime cose. Improvvisamente, mentre riflette sul da farsi, la nonna riappare comportandosi esattamente come nulla fosse. Antonella rimane allibita e sconcertata ma quando le zie di Torino iniziano a tornare e ad “invadere” la casa come un tempo, inizia a credere che possa essere tutto vero, fino a convincersene del tutto. Qualcosa però ben presto inizierà a confonderla e sarà compito della nonna provare a spiegarle che cosa sia successo veramente, mentre gli oggetti di casa iniziano improvvisamente a stare al gioco.

LA PRIMA IN SCENA

Lo spettacolo è andato in scena per la prima volta al teatro Regina Pacis di Saronno il giorno 11 Novembre del 2018 grazie alla compagnia delle Farfalle teatrali ed Aisf onlus, sezione Insubria, riscuotendo un notevole successo. Il testo è chiaramente una commedia, con risvolti tendenti al grottesco e qualche nota di dramma per non farsi mancare nulla

SCARICA ANCHE:

UNA RAGAZZA DI PROVINCIA

QUATTRO ASSI

PROFUMO DI CAFFÈ

I GIORNI PIÙ BELLI

L’ULTIMO RE DI SPADE

VENTICINQUE

LA MIA PROSSIMA VITA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *